MANUALE di STUDIO del R.T.I.

dal sito del Comité Nacional de Jueces della Real Federaciòn Española de Atletismo (traduzione, integrazioni ed adattamento a cura di Enzo Abate)

SELEZIONA I CAPITOLI   

 INTRODUZIONE

 

 

CAPITOLO X - RECORDS MONDIALI

 

1.- Che cosa deve inviare la Federazione del paese dove si sia ottenuto un Record Mondiale?
R.- Art.- 260 - 5    

modelli record: IAAF    -  EEA    -  ITA  

 

2.-In che categorie si riconoscono Records Mondiali?
R.- Art.- 260 - 8

 

3.- In una competizione di Prove Combinate può riconoscersi un Record in una delle prove considerata individualmente?
R.- Art.- 260 - 11

 

4.- Un atleta stabilisce un Record in una delle prove che compongono una competizione di Prove Combinate. Per potersi omologarsi è necessario che l'atleta finisca tutte le prove della competizione di Prove Combinate?
R.- Art.- 260 - 11

 

5.-Possono essere omologati i record ottenuti in gare eliminatorie?
R.- Art.- 260 - 11

 

6.Quali membri dell'I.A.A.F. sono autorizzati ad omologare un Record Mondiale?
R.- Art.- 260 - 12

 

7.- Siepi femminili. È omologabile un record realizzato con un ostacolo di 0,759 cm.?
R.- Art.- 260 - 18a; Art. - 169 - 5

 

8.- Per riconoscere un Record di 200 m. o più, quanto dovrà misurare la pista come massimo?
R.- Art.- 260 - 18b

 

9.- Può omologarsi un Record ottenuto su una pista, se il raggio della corsia esterna ha 55 m.? (La pista ha solo un raggio)

R.- Art.- 260 - 18c

 

10.- -Può riconoscersi un Record se si è ottenuto in una competizione mista?
R.- Art.- 260 - 18d

 

11.- Quali requisiti sono richiesti, per omologzione di un record del mondo di salto con l'asta ottenuto in una competizione indoor ?
R.- Art.- 260 - 21a

 

12.- Può omologarsi un Record se in una gara, corsa interamente in corsia, l'atleta ha corso, in curva, sulla linea interna della sua corsia?
R.- Art.- 260 - 22e

 

13.- Quali sono i requisiti richiesti, per omologzione di un record del mondo di marcia?
R.- Art.- 260 - 22a - 25

 

14.-In quali gare è richiesto conoscere la velocità del vento per omologare un Record?
R.- Art.- 260  22d - 26b - 27

 

15.- È permesso che un atleta stabilisca vari records nella stessa corsa?
R.- Art.- 260 - 23c

 

16.-  È permesso che vari atleti stabiliscano differenti records nella stessa corsa?
R.- Art.- 260 - 23d

 

17.-Può omologarsi un Record sui 5.000 m., ottenuto in una prova di 10.000 m., se l'atleta non finisce la gara stessa?
R.- Art.- 260 - 23e

 

18.- Può essere omologato un Record Mondiale di staffette se i partecipanti non appartengono allo stesso paese?
R.- Art.- 260 - 24a

 

19.- Può omologarsi il record di un atleta che ha corso in una gara di staffette?
R.- Art.- 260 - 24c

 

20.- Il primo staffettista di una prova di 4 x 100 realizza il minimo per partecipare ai Campionati Nazionali. È omologabile quella prestazione?
R.- Art.- 260 - 24c

 

21.- Per un Record di marcia, quanti giudici del Pannello ufficiale dell'I.A.A.F. dovranno essere in servizio durante la competizione?
R.- Art.- 260 - 25  

 

23.- Nel caso di un record in un concorso come dovrà essere comprovata la misurazione e chi la sovrintende?
R.- Art.-  260 - 26a; 125 - 3

 

24.- Può omologarsi un record di salto in lungo INDOOR, misurato con un nastro di fibra di vetro?
R.- Art.- 260 - 26a

 

25.- Per le gare di salto in estensione, quali sono i requisiti per la misura del vento, per poter omologare un record?

R.- Art.- 260 - 26b                                                                                                                                                                                                                

                                                                                                                                                                                                                                                   

26.- In un concorso, possono battersi vari records?
R.- Art.- 260 - 26c

 

27.-Quale requisito peculiare deve essere rispettato per l'omologazione di un Record di Prove Combinate?
R.- Art.- 260 - 27

 

28.- Quali sono le condizioni permesse, circa la misura del vento, per l'omologazione di un Record di Prove Combinate?
R.- Art.- 260 - 27a,b

 

29.- Può essere omologato un Record Mondiale sui 1.000m in categoria senior, se il tempo è stato preso manualmente?
R.- Art.- 261

 

30.- Fino a quale distanza, dovrà esserci un sistema di cronometraggio elettrico completamente automatico affinché si riconosca un record?
R.- Art.- 261

 

31.- Per quale staffetta maschile, si riconosce un Record Mondiale solamente con tempo elettrico completamente automatico ?
R.- Art.- 261

 

32.- Per quali corse maschili, si riconoscono Records Mondiali prese con tempo elettrico completamente automatico ?
R.- Art.- 261

 

33.- È omologabile un Record Mondiale di 800m preso con cronometraggio manuale?
R.- Art.- 261

 

34.- Quali sono i concorsi, nei quali si riconoscono Records del Mondo maschili ? Con quale differenza per la categoria femminile?
R.- Art.- 261

 

35.- Indicare, per la categoria Junior femminile, in quali corse si riconoscono Records del Mondo con tempi elettrici.
R.- Art.- 262

 

36.- A partire da quale corsa, per Pista Indoor, si riconoscono Records Mondiali presi con apparato di cronometraggio elettrico e/o manuale?
R.- Art.- 263

 

37.- Quali sono i concorsi, nei quali si riconoscono Records del Mondo femminili per Pista Indoor? Con quale differenza per la categoria maschile?
R.- Art.- 263